Proprietà nutritive dei funghi

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 Babai, 21/10/08 22:53

Ho letto alcune "risorse" sull'alimentazione vegana
(ultimo l'ottimo libro Vegpyramid di Luciana Baroni) ma da nessuna parte trovo riferimenti ai funghi.
Immagino che siano piuttosto poveri di nutrienti, quindi sono praticamente in gran parte fibre, sali minerali?
Ma allora perchè non suggerirne il consumo, soprattutto per diete ipocaloriche, soprattutto in regimi vegetariani/vegani?
Che ci sia qualche tabù vegano sui funghi? :-)

Bisogna mangiarne pochi per qualche motivo?

2 _valigbr_, 22/10/08 11:00

bella domanda!! attendo ankio la risp!
so solo ke i funghi non vanno mangiati troppi xkè fanno male al fegato(sono come le muffe, anzi le muffe sono funghi!)
********
su google ho trovato:
- VALORE NUTRITIVO DEI FUNGHI
Contengono poche calorie, ma attenzione a mangiarne troppi perché sono poco digeribili. Contengono 20 calorie per 100 g di prodotto pulito e lavato.
-
http://digilander.libero.it/piedelpoggio/Mi%20accingo.htm
Il valore nutritivo dei funghi varia da specie a specie ; il contenuto di vitamine B1 e B2 è discreto ; mentre risulta scarso quello di vitamina C e quasi nullo quello di vitamina A.
I sali minerali sono caratterizzati dalla presenza di rame, ferro, potassio, le cui proporzioni sono pari ad altri ortaggi, mentre il contenuto proteico, anche se di buona qualità (proteine ad alto valore biologico) risulta scarso, come pure quello glucidico ; trascurabile infine la presenza di lipidi.

3 Lifting_Shadows, 22/10/08 13:10

_valigbr_ ha scritto:
bella domanda!! attendo ankio la risp!
so solo ke i funghi non vanno mangiati troppi xkè fanno male al fegato(sono come le muffe, anzi le muffe sono funghi!)
********
su google ho trovato:
- VALORE NUTRITIVO DEI FUNGHI
Contengono poche calorie, ma attenzione a mangiarne troppi perché sono poco digeribili.

Azz....ho appena tagliato una montagna di funghi per fare un risotto che mi sfami minimo fino a venerdì....che dici mi faranno male? :)
Comunque qualche tempo fa ho provato i funghi shitake, non ricordo cosa hanno di diverso rispetto ai funghi normali, fatto sta che si mettevano a bagno e l'acqua di ammollo andava riutilizzata perchè ricca di sostanze nutritive, e il gambo dei funghi andava tagliato. Boh....Buoni
comunque.

Ciao,
Mari

4 Andrea, 22/10/08 14:12

Dal punto di vista etico l'unico problema sono i tartufi, perché i cani da tartufo vengono spesso maltrattati e poi abbandonati o soppressi quando non servono più.

Non ho idea dal punto di vista salultistico, a me piacciono ma non è una cosa che mi capita di mangiare molto spesso.

Attenzione agli animali domestici perché i funghi che sono commestibili per noi possono essere velenosi per altre specie animali, quindi non date loro cibo contenente funghi.

5 _valigbr_, 22/10/08 14:37

Andrea ha scritto:
Dal punto di vista etico l'unico problema sono i tartufi, perché i cani da tartufo vengono spesso maltrattati e poi abbandonati o soppressi quando non servono più.

mamma ke skifo i tartufi, come fa la gente a mangiarli? :-X solo xkè costano un botto di soldi?allora tanto vale mangiarsi una collana d'oro. i tartufi puzzano di metano :-S

6 ivy83, 22/10/08 16:15

Io so che i funghi contengono nichel e quindi è meglio non mangiarne troppi. Poi possono assorbire molte sostanze inquinanti presenti nel territorio dove crescono (tipo piombo e mercurio) (immagino che i funghi della mia zona siano avvelenati a prescindere dalla specie di appartenenza.. :-( )

I tartufi mi piacciono tantissimo, però.... è vero che ogni volta che un animale è utilizzato dall'uomo è sempre sfruttato... Succede spesso che quelli che vanno a cercare i tartufi avvelenino i cani degli altri, quando ci stanno di mezzo i soldi....

7 lemurella, 22/10/08 17:45

io so che gli champignons contengono chitosano, cui si attribuiscono virtù dimagranti...una buona scusa per mangiarne a palate!

8 pluto_1973, 22/10/08 18:20

ivy83 ha scritto:
I tartufi mi piacciono tantissimo, però.... è vero che ogni volta che un animale è utilizzato dall'uomo è sempre sfruttato...

vabbè dai mi ci metto io a scovarli :).....datemi la giusta motivazione....

ciao

Dan

9 Lifting_Shadows, 22/10/08 18:36

pluto_1973 ha scritto:

:).....datemi la giusta
motivazione....

Se ne trovi tanti ti diamo un biscottino e ti compriamo il cestello per la cottura a vapore
:-)

10 pier, 22/10/08 19:21

i funghi a livello nutrizionale sono inesistenti, vanno considerati come un sapore, per il resto sono quasi unicamente acqua, serve fare molta attenzione alla tossicità in alte quantità, in quanto qualunque fungo è velonoso a quantità elevate.ù

mangiare i funghi equivale nutrizionalmente a bere acqua leggermente tossica.

a livello etico non ci sono problemi, seppure i funghi non siano vegetali, sono cmq non classificabili come essere senzienti, seppure hanno molte più caratteristiche che li accomuna agli animali che ai vegetali.

11 Dick, 22/10/08 20:58

Anni fa la credenza comune era che i funghi fossero alimenti molto poveri di nutrienti.
Oggi secondo le più moderne linne guida il loro valore è stato rivalutato, basta vedere per esempio cosa contengono i funghi porcini :

http://www.valori-alimenti.com/nutrizionali/tabella11266.php contengono proteine, sali minerali in abbondanza e vitamine.

Vedere anche il grafico qui :

http://www.agricoltura.regione.lombardia.it/sito/doc/codice_cucina/va/va3.htm
Secondo me se raccolti nel bosco o comunque lontano da fonti di inquinamento non sono pericolosi, diverso è il discorso di quelli coltivati perchè non si sa bene come siano stati fatti crescere.
Io sono un grande estimatore dei funghi che raccolgo personalmente, a me non danno nessun problema di digestione anche se ne consumo spesso.
Li considero un pò come le alghe di terra vista la loro ricchezza di minerali.

12 pier, 22/10/08 22:00

Dick ha scritto:
Anni fa la credenza comune era che i funghi fossero alimenti molto poveri di nutrienti.
Oggi secondo le più moderne linne guida il loro valore è stato rivalutato, basta vedere per esempio cosa contengono i funghi porcini :
http://www.valori-alimenti.com/nutrizionali/tabella11266.php contengono proteine, sali minerali in abbondanza e vitamine.

Vedere anche il grafico qui :

http://www.agricoltura.regione.lombardia.it/sito/doc/codice_cucina/va/va3.htm
Secondo me se raccolti nel bosco o comunque lontano da fonti di inquinamento non sono pericolosi, diverso è il discorso di quelli coltivati perchè non si sa bene come siano stati fatti crescere.
Io sono un grande estimatore dei funghi che raccolgo personalmente, a me non danno nessun problema di digestione anche se ne consumo spesso.
Li considero un pò come le alghe di terra vista la loro ricchezza di minerali.

premettiamo una cosa: a me i funghi piaciono molto, passo le estati in montagna, li vado a raccogliere, sono figlio e nipote di raccoglitori di funghi e fin da piccino mi hanno educato alla cultura dei funghi, anzi, ad andare a "caccia di funghi" come si dice qui dalle mie parti.

detto questo, il fungo come detto prima, e ribadito proprio dalla tua tabella, è fondamentalmente acqua sporca, a livello nutrizionale, ovviamente.
dire che contiene proteine, è una falsità, 2 gr ogni 100 gr di un prodotto dove consumarne 200 gr equivale a fare una mega scorpacciata, vuol dire che ad esagerare con una super mangiata hai assunto 4 gr di proteine, delle 80 che deve prendere giornalmente.
contengono un minimo di calcio, ma anche qui, siamo a livelli pressoché nulli, ferro come se non ci fosse, potassio inferiore alla media di qualsiasi alimento, e non contengon alcuna vitamina in quantità minimamente interessante.

Riguardo alla pericolosità anch'io non ho mai avuto problemi, ma non posso neanche dire che sia solo merito della loro conoscenza, mia madre ha avuto due shock anafilattici per colpa dei funghi, dopo averli mangiati per una vita e da allora non può più mangiarne, parlando quest'estate con un medico dell'ospedale di Merano mi diceva che hanno mediamente 10-15 ricoveri quotidiani per intossicazioni da porcino.

I funghi sono buonissimi, almeno quelli veri, quelli spontanei, gli champignon coltivati non so manco cosa siano, ma non bisogna dare loro un ruolo che non hanno, sono una cosa da mangiare ogni tanto, per soddisfare i piaceri del palato, non un prodotto nutrizionalmente ricco

13 ivy83, 23/10/08 13:45

pluto_1973 ha scritto:
ivy83 ha scritto:
I tartufi mi piacciono tantissimo, però.... è vero che ogni > volta che un animale è utilizzato dall'uomo è sempre > sfruttato...

vabbè dai mi ci metto io a scovarli :).....datemi la giusta motivazione....

ciao

Per ogni tartufo che trovi ti do mezzo litro del liquore di more che ho fatto quest'anno... Va bene???


14 pluto_1973, 24/10/08 01:06

racimolato:

cestello
biscotti
alcool...

secondo me potete fare di meglio :) aho se me ce metto ne trovo e!!!! J

ciao

Dan

15 Lifting_Shadows, 24/10/08 13:15

Uffa...e va beeeeeeeene...grattatina sulla pancia.

Pagina 1 di 3

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi