consigli per dimagrire

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 4

1 klichen, 19/01/11 21:10

le diete me le sono sempre organizzate da me. l'ultima l'ho fatta che ero vegetariana ma era facile perché mangiavo praticamente solo derivati.

ora so che per dimagrire dovrei eliminare carboidrati e legumi (oltre che grassi, condimenti, ecc.) però immagino che facendolo avrei carenze. per carità non che prima le mie diete fossero bilanciate, e non che la cosa mi interessi granché, ma poi farei cattiva pubblicità all'alimentazione vegan. e non mi va.

quindi, qualcuno che ha perso almeno 5 kili può dirmi come ha fatto?

grazie

2 lapa, 19/01/11 21:25

Non devi assolutamente eliminare legumi e carboidrati, sono fondamentali. Da Eliminare al massimo ci sarebbero spuntini e merendine varie (ammesso che le mangi abitualmente).
Per dimagrire il metodo più efficace (e più salutare) è quello di diminuire un po' la quantità di cibo che si mangia aumentando l'attività fisica. senza avere fretta e se si riscontra una leggera ma continua perdita di peso vuol dire che stai facendo la cosa migliore. Bisogna poi considerare quanto pesi adesso perchè quasi tutti vogliamo dimagrire ma non è detto che sia salutare farlo bisognerrebbe sapere se sei sovrapesso, se sei normopeso e magari vuoi diminuire solo leggermente ecc...
Spero di esserti stato utile, a presto

3 klichen, 19/01/11 21:29

con me lo sport non funziona...
ora sono normopeso però devo perdere del peso.

4 seitanterzo, 19/01/11 21:37

Ciao piccina! :-)
Niente da fare, i carboidrati non si toccano (e toglierli sarebbe impossibile), infatti devono rappresentare il 60-65% della calorie totali.
Se non fai attività fisica ti consiglio di iniziare subito e potresti cominciare con un esempio del genere:

7-8 porzioni di cereali (pasta integrale ma SOPRATTUTTO in chicco)
5 porzioni di legumi (di qui una con frutta secca a guscio) 4 porzioni di verdura (in gran parte cruda)
2 porzioni di frutta
2 porzioni di grassi discrezionali (2 cucchiaini d'olio
evo)

penso che tu abbia dato un'occhiata a vegpyramid più volte, se non ricordi le quantità di ogni porzione te le scrivo a parte.
Non è comunque indispensabile pesare tutto, basta farlo 1-2 volte per renderti conto della quantità approssimativa.

Cosa importante, non saltare mai la colazione e fai sempre un piccolo spuntino al mattino e merenda al pomeriggio, ti aiuteranno ad arrivare al pasto principale con minor fame, considerando che oltre ad una certa quantità di cibo, l'organismo non riesce a metabolizzarlo a dovere e lo converte in grassi. E' per questo che risulta importante fare piccoli pasti, ma frequenti. Inizialmente separa cereali e legumi, quando ti è possibile, quest'operazione aiuta a perdere peso.

5 seitanterzo, 19/01/11 21:41

Come al solito abbiamo risposto insieme...strano che stavolta l'abbiamo fatto solo in due! :D

Cos'è che non funzione con te, bimba? :P
Lo sport non è tutto uguale, per il dimagrimento si sono programmi adatti, anche se non credo che tu debba perdere chissà che cosa....

6 klichen, 19/01/11 21:42

7-8 porzioni di cereali (pasta integrale ma SOPRATTUTTO in chicco)
5 porzioni di legumi (di qui una con frutta secca a guscio)

ma... è tantissimo!

7 seitanterzo, 19/01/11 21:49

klichen ha scritto:
7-8 porzioni di cereali (pasta integrale ma SOPRATTUTTO in > chicco)
5 porzioni di legumi (di qui una con frutta secca a guscio)

ma... è tantissimo!

Ecco, non hai studiato VegPyramid!
Una porzione di cereali secchi (o farinacei) sono 30 grammi o uno yogurt di riso da 125 gr.
Stessa cosa per i legumi secchi: 125 gr yogurt di soia, mentre con 30 gr conti anche la frutta secca a guscio e semi o le relative creme, e 70 grammi seitan, tempeh & c. che al momento ti scosiglio dato che sono ipercalorici.

8 klichen, 19/01/11 21:53

seitanterzo ha scritto:
klichen ha scritto:
7-8 porzioni di cereali (pasta integrale ma SOPRATTUTTO in > > chicco)
5 porzioni di legumi (di qui una con frutta secca a guscio) >

ma... è tantissimo!

Ecco, non hai studiato VegPyramid!
Una porzione di cereali secchi (o farinacei) sono 30 grammi o uno yogurt di riso da 125 gr.
Stessa cosa per i legumi secchi: 125 gr yogurt di soia, mentre con 30 gr conti anche la frutta secca a guscio e semi o le relative creme, e 70 grammi seitan, tempeh & c. che al momento ti scosiglio dato che sono ipercalorici.

appunto!! 30 x 7 fa 210 grammi! io in una dieta facevo massimo 80 grammi al giorno di pasta/pane/riso

9 seitanterzo, 19/01/11 22:05

klichen ha scritto:
appunto!! 30 x 7 fa 210 grammi! io in una dieta facevo massimo 80 grammi al giorno di pasta/pane/riso

Non dimenticare però che vanno usati eslusivamente integrali, in ogni caso puoi mangiare secondo fame e considerarle quantità massime.

...senza dimanticare lo sport!

10 seitanterzo, 19/01/11 23:05

Ho dimenticato una cosa importante: una porzione di legumi si conteggia anche con 125 ml di latte di soia, mentre 125 ml di latte di riso, kamut, avena, ecc. contano come cereali. 125 ml è mezza tazza.
Quindi potresti sfruttarli fra colazione, spuntino e/o merenda.

11 Marina, 19/01/11 23:29

Io ribadisco: verdura. Ne puoi mangiare tantissima e ha pochissime calorie.
Meno di tutto il resto, e piu' verdura.
Sia cotta che cruda.

Ciao,
Marina

12 seitanterzo, 20/01/11 02:33

Sì, ma non credo che questa signorina debba dimagrire come dice.....

13 saetta54, 20/01/11 09:14

Quoto sia i consigli di Pozzodiscienzaseitanterzo (non c'e' ironia..) che di Marina. Se puo' servirti, a me e' successo che, interrompendo la mia attivita' podistica, ho cominciato a faticare x mantenere il peso, con una pericolcosa tendenza dell' ago della bilancia a salire...Poiche' anche interessata a provare il crudismo fruttariano, da circa due mesi la mia cena (con esclusione del sabato e/o della domenica sera), e' rappresentata da frutta (2 frutti grossi) e un po' di frutta secca, mezzo bicchiere di vino rosso. Mi sento bene, la mattina non accuso stanchezza e, soprat, il maledetto ago della bilancia e' fermo!!

14 seitanterzo, 20/01/11 14:17

saetta54 ha scritto:
Quoto sia i consigli di Pozzodiscienzaseitanterzo (non c'e' ironia..)

Beh, c'è tutto su VegPyramid..... :D

15 fiordaliso09, 20/01/11 16:14

klichen ha scritto:
appunto!! 30 x 7 fa 210 grammi! io in una dieta facevo massimo 80 grammi al giorno di pasta/pane/riso

Aiuto! Klichen, io non sono una stangona, anzi direi che non arrivo al metro e sessanta, mai dietologi nel passato mi davano sempre piu' di 80 grammi di carboidrati! Avevo 70 g di pasta a pranzo e a cena 50 di pane, piu' la colazione dove almeno 30 grammi di corn flakes c'erano! Fai la fame! A meno che non punti su proteine e grassi (in quest'ultimo caso fai ancora di più la fame!)

Pagina 1 di 4

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!