avere un figlio, come crescerlo..

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 4

1 lala-vegan, 1/08/12 04:10

Non sto assolutamente pensando di avere un figlio ora, ma ovviamente lui sarà vegan! ma mi sono venuti dei dubbi..
So che crescere un bambino fin dalla nascita con una dieta vegan non comporterebbe nulla al bambino dal punto di vista nutrizionale.
Ma LORO mi hanno fatto pensare che io non posso decidere per mio figlio,certo perchè per loro la normalità è uccidere,quindi se si tratta di non far uccidere animali allora si parla di decidere al posto di..!! Allora io ho risposto che un giorno sicuramente mio figlio mi ringrazierà di avergli insegnato questi valori e di averlo cresciuto senza uccidere nessuno...
Però UN GIORNO mica subito, perchè tuo figlio non sarà come gli altri bambini, come pensi si sentirà quando i suoi amici mangieranno la nutella, l'ovetto kinder, il gelato ecc. e lui non potrà perchè tu gliel'hai VIETATO e sarà troppo piccolo per capire perchè lo sta facendo?si sentirà solo diverso dagli altri.. Ma allora dobbiamo crescere i nostri figli con l'unica nostra preoccupazione di non doverci differenziare dalla massa, altrimenti vivrà male la sua infanzia?
C'è qualcuno che è stato cresciuto da verdurino fin dalla nascita?o qualcuno che sta crescendo i propri figli vegan?

2 Guest, 1/08/12 06:10

* lala-vegan ha scritto:

So che crescere un bambino fin dalla nascita con una dieta vegan non comporterebbe nulla al bambino dal punto di vista nutrizionale.

Infatti, l'alimentazione vegan è quella più salutare per tutti e per tutti i cicli vitali, sempre.

Ma LORO mi hanno fatto pensare che io non posso decidere per mio figlio,

Ma questo lo fa anche chi decide che il figlio debba mangiare animali (nonostante lo detesti.. infatti quante volte abbiamo sentito la frase "dai, su...devi mangiare la ciccina..sennò poi non cresci! mentre ci mettevano davanti il naso quella cosa che aveva un odore nauseabondo!).

certo perchè per loro la normalità è
uccidere,

esatto..e come loro vedono per sé stessi una privazione più che un arricchimento, lo vedono anche per i bambini.

Però UN GIORNO mica subito, perchè tuo figlio non sarà come gli altri bambini,

No, sarà proprio come tutti gli altri bambini. la vita non ruota attorno a quello che si mangia. Se gli altri bambini invece passano la loro vita a ""scegliere"" quello che vogliono, a guardare le pubblicità sugli affettati, a giocare a mangiare e poi a mangiare quello che gli viene rifilato (in genere piatti pronti perché non sia mai che i genitori si sbattano per cuocere un po' di verdura fresca e un po' di legumi che alcune famiglie vedono come prodotti esotici e solo con il cannocchiale al supermercato) purtroppo non è colpa loro ma dei genitori.

come pensi si sentirà quando i suoi amici
mangieranno la nutella, l'ovetto kinder, il gelato ecc.

Le persone sono talmente assuefatte a determinati gusti che non riesce neppure a fare un ragionamento logico. Per di più queste persone sono proprio quelle che pensano che i bambini siano più stupidi di quello che in realtà sono. Infatti i bambini capiscono molto di più di quello che si crede..solo che lo abbiamo dimenticato. Può capitare che un bambino comunque possa "cedere" al gusto della merendina del compagno di scuola.. ma non se ne farà un dramma..si andrà avanti per la propria vita e si spiegherà all'ipotetico figlio le ragioni morali che sono alla base di un determinato stile di vita.

E' ovvio che oltre ad insegnare determinate cose non si potrà controllare un figlio per tutta la vita e non necessariamente con il tempo un ipotetico figlio rimane vegan quando se ne andrà di casa anche se le possibilità sono buone visto che dovrebbe crescere in una consapevolezza della cosa giusta da fare che gli altri bambini si sognano.

e lui non potrà perchè tu gliel'hai VIETATO e sarà troppo piccolo per capire perchè lo sta facendo?si sentirà solo diverso dagli altri..

Solo perché gli altri mangiano budino al cioccolato con latte di mucca e un bambino vegan mangerà un budino al cioccolato con latte di soia si dovrebbe sentire diverso? O solo perché i bambini onnivori mangiano l'ovetto mentre i vegan stecche di cioccolato fondente? Oppure dovrebbero sentirsi diversi... forse superiori e migliori di chi mangia la "fettina di carne" su cui ogni bambino vomita se non è fritta impanata o talmente condita con olio da nascondere quell'odore fetido di cadavere?

E'per questo che si dovrebbero sentire diversi? Meno male!

C'è qualcuno che è stato cresciuto da verdurino fin dalla nascita?o qualcuno che sta crescendo i propri figli vegan?

Si certo! Puoi chiedere a Fasguvh, ma anche molly e altri.. aspetta perché qualche genitore arriva! :-)

3 fasguvh, 1/08/12 06:41

* lala-vegan ha scritto:

Non sto assolutamente pensando di avere un figlio ora, ma ovviamente lui sarà vegan! ma mi sono venuti dei dubbi.. So che crescere un bambino fin dalla nascita con una dieta vegan non comporterebbe nulla al bambino dal punto di vista nutrizionale

anzi ne guadagna!
non uso questo termine in maniera dispregiativa ma in giro ci sono tanti bambini-vitelli cresciuti a latte vaccino e "gonfi"

ma tanto tutti pensano che piu' un bambino sia ciccione piu' sia in salute...

Ma LORO mi hanno fatto pensare che io non posso decidere per mio figlio,certo perchè per loro la normalità è uccidere,quindi se si tratta di non far uccidere animali allora si parla di decidere al posto di..!! Allora io ho risposto che un giorno sicuramente mio figlio mi ringrazierà di avergli insegnato questi valori e di averlo cresciuto senza uccidere nessuno...

esatto quella del "sei tu a decidere" e'una stupidaggine ed e' talmente evidente che non sto ad aggiungere nulla a quanto tu hai gia' detto

Però UN GIORNO mica subito, perchè tuo figlio non sarà come gli altri bambini, come pensi si sentirà quando i suoi amici mangieranno la nutella, l'ovetto kinder, il gelato ecc. e lui non potrà perchè tu gliel'hai VIETATO e sarà troppo piccolo per capire perchè lo sta facendo?

ho letto da qualche parte che prima dei tre anni non serve spiegare un granche' perche' non verrebbe compreso
dopo bastera' parlarci insieme

hanno tutti una gran sfiducia nelle capacita' emotive ed intellettive dei piu' piccoli, non li credono capaci di comprendere il perche' di qualcosa che -non dimentichiamocelo- e' anche logica non sol di cuore

voglio dire se dovessi insegnare "mangia solo frutta e verdura che inizia con la lettera C il giovedi'" allora si' che sarebbe una cosa tanto diffiicle... ma perche' non ha senso

io comunque non ho intenzione di mentire
non faro' come chi li ingozza di pollo e poi quando e' in giro da' da mangiare alle paperelle nello stagno tanto per dire...

ps non c'entri tu lala ma quando ho visto l'argomento genitori -figli ho fatto questa faccia http://snipurl.com/24ie9ag :-D

4 Guest, 1/08/12 06:56

fasguvh ha scritto:
ps non c'entri tu lala ma quando ho visto l'argomento genitori -figli ho fatto questa faccia http://snipurl.com/24ie9ag :-D

Ma no... hai visto?!..io sono stata diplomatica.

5 Guest, 1/08/12 09:14

Comunque per non ripetere cose già dette su quanto sia giusto o meno fare figli puoi leggere qui e prendere le cose dette come uno spunto per riflettere: https://www.veganhome.it/forum/un-mondo-vegan/vhemt-movimento-per-lestinzione-umana/ https://www.veganhome.it/forum/animalisti/figli/pag2/
Ciao,
Didi.

6 danvegan, 1/08/12 10:38

Dimentichiamo una cosa che sta alla base di tutto, una cosa che funziona da sempre e funzioner' per sempre. Che cosa mangiano i bambini? Semplice: mangiano quello che mangiano i genitori. E' sempre stato cosi', e' cosi' e sara'sempre cosi', in tutto il mondo.

Se noi avessimo un figlio, dopo lo svezzamento mangerebbe esattamente le stesse cose che mangiamo noi, semplicemente.

Certo potrebbe succedere che vede i compagni mangiare schifezze, ma sono gli altri genitori che comunque sbagliano, e gli istituti assieme a loro. Avevo saputo di un asilo qua da me che aveva fatto storie ad una mamma vegana perche' il bambino piangeva che voleva pane e Nutella ome gli altri; trovo orribile abituare dei bambini di tre anni a mangiare pane e nutella solo per farli star buoni, perche' alla fine e' quello lo scopo.

A questo punto io gli preparerei da casa una merenda molto superiore, cioe' pane di panetteria al posto dell' orrendo pancarre' confezionato, con un prodotto come la "delizia di nocciole" un prodtto meta' pasta di nocciole e meta' malto di riso, che nulla ha da invidiare alla nutella.

7 lala-vegan, 1/08/12 10:44

danvegan ha scritto:
Dimentichiamo una cosa che sta alla base di tutto, una cosa che funziona da sempre e funzioner' per sempre. Che cosa mangiano i bambini? Semplice: mangiano quello che mangiano i genitori. E' sempre stato cosi', e' cosi' e sara'sempre cosi', in tutto il mondo.

Se noi avessimo un figlio, dopo lo svezzamento mangerebbe esattamente le stesse cose che mangiamo noi, semplicemente.
Certo potrebbe succedere che vede i compagni mangiare schifezze, ma sono gli altri genitori che comunque sbagliano, e gli istituti assieme a loro. Avevo saputo di un asilo qua da me che aveva fatto storie ad una mamma vegana perche' il bambino piangeva che voleva pane e Nutella ome gli altri; trovo orribile abituare dei bambini di tre anni a mangiare pane e nutella solo per farli star buoni, perche' alla fine e' quello lo scopo.

A questo punto io gli preparerei da casa una merenda molto superiore, cioe' pane di panetteria al posto dell' orrendo pancarre' confezionato, con un prodotto come la "delizia di nocciole" un prodtto meta' pasta di nocciole e meta' malto di riso, che nulla ha da invidiare alla nutella.

alcuni istituti FINALMENTE hanno capito che far portare i panini e merendine a scuola fa male!Nella scuola di mio fratello(scuole medie) è vietato portare cibo da casa ma ben si per merenda offrono solo frutta!

8 lala-vegan, 1/08/12 10:59

Io so che crescerlo vegan è la cosa più giusta sotto tutti i punti di vista, su questo non ci piove e non alcun dubbio. Ma viviamo in una società dove si pensa che quello che fanno tutti sia la cosa giusta, mentre una cosa se la fa la minoranza allora è sbagliata!GABBIE MENTALI!
Non possiamo certo ignorare che è vero che crescere un bambino vegan sia difficile,non a casa, ma fuori,in questo mondo quasi completamente di onnivori.
Tutto quello che farai per tuo figlio verrà visto in modo sbagliato, magari anche dal bambino che purtroppo vedendo gli amici che fanno cose che ormai si ritengono normali, si sentirà addirittura lui il diverso.
A questo punto preferisco non avere figli per metterli al mondo in questa società che "impone" di uccidere altre vite.In una società che pensa che è normale uccidere animali perchè loro sono nati solo per questo.
Non sopporterei di sentirmi come una che vieta,mentre in verità stai dando una vita migliore!

9 Andrea, 1/08/12 11:18

* lala-vegan ha scritto:

Non possiamo certo ignorare che è vero che crescere un bambino vegan sia difficile,non a casa, ma fuori,in questo mondo quasi completamente di onnivori.
Tutto quello che farai per tuo figlio verrà visto in modo sbagliato, magari anche dal bambino che purtroppo vedendo gli amici che fanno cose che ormai si ritengono normali, si sentirà addirittura lui il diverso.

No, non è affatto così, almeno non per i genitori di questo forum che hanno tutti esperienze positive.

Sono i genitori il problema, partono con queste idee e fanno il disastro. Per fare un esempio riguardo al discorso dell'altro thread, se tu hai questa paura dei cani quasi certamente la trasmetterai ai tuoi figli; se hai paura che avere un panino con pane e nutella vegan invece di pane e nutella "originale" sia uno schock trasmetterai loro questa paura.

A questo punto preferisco non avere figli per metterli al mondo in questa società che "impone" di uccidere altre vite.In una società che pensa che è normale uccidere animali perchè loro sono nati solo per questo.
Non sopporterei di sentirmi come una che vieta,mentre in verità stai dando una vita migliore!

E' sicuramente molto meglio non avere figli (vedi link postati da Didi) però non per questo motivo. La scelta vegan non è un problema per loro, che non nascono con tutti i nostri preconcetti.

10 Andrea, 1/08/12 11:31

Guest ha scritto:
Può capitare che un bambino
comunque possa "cedere" al gusto della merendina del compagno di scuola.. ma non se ne farà un dramma..si andrà avanti per la propria vita e si spiegherà all'ipotetico figlio le ragioni morali che sono alla base di un determinato stile di vita.

Spiegando però al pargolo che al secondo sgarro lo aspetta la Rupe Tarpea

(Per chi non ha senso dell'umorismo: è una battuta.)

11 Guest, 1/08/12 11:32

* lala-vegan ha scritto:

Tutto quello che farai per tuo figlio verrà visto in modo sbagliato, magari anche dal bambino che purtroppo vedendo gli amici che fanno cose che ormai si ritengono normali, si sentirà addirittura lui il diverso.

Il problema però è che i bambini capiscono molto più di quello che ricordiamo e pensiamo noi. Se da piccoli ci avessero spiegato che gli animali sono esseri viventi che hanno tutto il diritto di vivere sarei stata fiera di non mangiare le porcherie dei miei coetanei. Se i miei genitori fossero stati vegan e mia madre mi avesse preparato torte vegan, tramezzini, panini vegan ecc.. non avrei avuto nessun problema a rinunciare al panino del merdonals durante una gita di classe ecc.

La paura della privazione di un certo tipo di gusto ecc.. è solo un condizionamento con cui siamo stati cresciuti fin dall'infanzia.

Come ha detto Andrea i motivi per non fare figli sono ben altri !!.. I bambini che nascono vegan non nascono con condizionamenti di una famiglia con una mentalità carnivora. L'importante è spiegare bene le cose e dire sempre ai bambini la verità sul mondo e su quello che succede agli animali.

12 Guest, 1/08/12 11:42

Andrea ha scritto:
Spiegando però al pargolo che al secondo sgarro lo aspetta la Rupe Tarpea

.. io direi che già al primo sgarro verrebbe buttato dal 6° piano.. giusto per farlo entrare nell'ottica della rupe tarpea e per non traumatizzarlo troppo.

(si ragà..pure questa è una battuta)

13 fasguvh, 1/08/12 11:43

beh ma non e' che la diversita' sia sempre un problema

anche io da piccolo mangiavo diverso dagli altri .. non perche' vegan ma perche' tutti gli altri mangiavano immodizia varia (merendine industriali anni 80 per intenderci) mentre io qualcosa di preparato in casa

ma non era mica sto gran problema
l'importante rimane sempre l'affetto della famiglia la salute e la possibilita' di giocare

poi a dire il vero le merendine impacchettate e consomate cosi' a meta' mattina mi mettevano gia' un po' di tristezza

c'era veramente poco amore in quello che veniva dato loro non so se mi sono spiegato

recentemente poi in una introduzione di un libro di macrobiotica l'autore parlava della sua infanzia da macrobiotico nella societa' statunitense anni 70
lui ad esempio non l'ha vissuta bene ma a distanza di anni e' fiero di quello che han fatto i suoi genitori

poi ironizzava lasciando immaginare come fosse "strano" mangiare riso con alghe per merenda quando tutti gli altri avevano una fetta di dolce :-)

14 lala-vegan, 1/08/12 12:07

Andrea ha scritto:
Sono i genitori il problema, partono con queste idee e fanno il disastro. Per fare un esempio riguardo al discorso dell'altro thread, se tu hai questa paura dei cani quasi certamente la trasmetterai ai tuoi figli; se hai paura che avere un panino con pane e nutella vegan invece di pane e nutella "originale" sia uno schock trasmetterai loro questa paura.

.Riguardo alla paura dei cani è da poco che mi venuta e spero di superarla al più presto, perchè in fondo so che è solo una stupida paura, dato il fatto che mi hanno sempre dato affetto più delle persone i randagi e non sono mai stata aggredita. per me no, io mangio al posto della nutella la crema di nocciole e mi piace molto di più.intendevo per i bambini , non lo so non ho mai cresciuto un bambino , sono stata cresciuta onnivora e io avrei preferito non mangiare animali dalla nascita,..sicuramente sbaglio ad avere questi dubbi.....mi faccio condizionare troppo da quello che dicono gli altri specialmente quando poi si parla di essere genitore,cred o una cosa non semplice..

15 Andrea, 1/08/12 12:20

* lala-vegan ha scritto:

per me no, io mangio al posto della nutella
la crema di nocciole e mi piace molto di più.intendevo per i bambini

Sì, mi sono spiegato male. Non intendevo: "tu ti senti a disagio se mangi crema di nocciole invece di Nutella e lo trasmetti a tuo figlio" ma "tu credi che tuo figli si senta a disagio se nel panino c'è crema di nocciole invece di Nutella e lo trasmetti a lui".

In realtà lui si divertirà con i suoi amici senza pensare se nel suo panino c'è crema di nocciole o Nutella.

Pagina 1 di 4

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi