Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1 Myeu, 17/01/13 14:39
2 Andrea, 17/01/13 15:00
Myeu ha scritto:
La domanda è: è obbligatorio mettere il coniglietto per attestare che la ditta sia cruelty free?
3 Myeu, 17/01/13 15:12
Andrea ha scritto:Myeu ha scritto:
La domanda è: è obbligatorio mettere il coniglietto per > attestare che la ditta sia cruelty free?
No, anzi, la maggior parte non lo mette e per motivi che ignoro non scrive niente sulla confezione. La lista è l'unico modo per sapere chi aderisce o meno.
4 Marina, 17/01/13 17:16
Myeu ha scritto:Andrea ha scritto:Myeu ha scritto:
La domanda è: è obbligatorio mettere il coniglietto per > > attestare che la ditta sia cruelty free?
No, anzi, la maggior parte non lo mette e per motivi che > ignoro non scrive niente sulla confezione. La lista è > l'unico modo per sapere chi aderisce o meno.
Ma...è anche uno svantaggio per loro, anche in ambito puramente economico!
Oltre al fatto che pagano (non sempre, perché c'è anche l'autocertificazione, ma tant'è)
5 Myeu, 17/01/13 18:29
Marina ha scritto:
No, con l'autocertificazione non si acquisisce il diritto di usare il bollino del coniglietto.
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!