Natura felina

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Ultravegan, 10/09/13 16:31

Ciao a tutti
Sia io che mia moglie che mia figlia siamo vegani da più di due anni, recentemente ho cercato di veganizzare anche la mia adorata gatta Trilly, ma l'altra notte siamo stati svegliati da atroci grida di terrore e sofferenza, e accesa la luce abbiamo visto Trilly con in bocca un passerotto catturato sul balcone.
Ovviamente abbiamo costretto la gatta a lasciare andare la povera bestiola, che una volta ripresasi è volata via dalla finestra, ma a questo punto mi chiedo: perché succedono queste cose? do alla mia micia un'alimentazione bilanciata completa di tutti i nutrienti necessari e vi assicura che gode di ottima salute, e allora perché sente comunque la necessità di uccidere per procuransi il cibo?
Si lo so che essendo un animale carnivoro è nella sua natura, ma allora ho fatto bene ad intervenire per salvare quella povera bestiola? Tra l' altro con grande disappunto di Trilly che da quel momento mi tiene il broncio....

2 azraphel, 10/09/13 16:53

Guarda non è certo per via dell'alimentazione che la tua gatta va a caccia di piccoli animaletti (ammesso che la dieta sia davvero bilanciata). È un carnivoro e segue i suoi istinti, se voi le sottraete le prede ovviamente non capirà e vi metterà il broncio per un po', ma a parte questo nulla. Molti padroni cercano di salvare le prede dei loro animali domestici anche se non sono vegan e non mi risulta che la psiche dei pelosi ne sia uscita distrutta :-)

3 Andrea, 10/09/13 17:12

Sì, non c'entra l'alimentazione, è normale istinto predatorio. Anche il gatto più viziato e nutrito cerca di catturare perfino gli insetti e di certo non gli servono per l'alimentazione.

siamo stati
svegliati da atroci grida di terrore e sofferenza, e accesa la luce abbiamo visto Trilly con in bocca un passerotto catturato sul balcone.

Il passerotto gridava di terrore e sofferenza??

4 Ultravegan, 10/09/13 18:39

Di certo non gridava di gioia, non pensavo che un simile esserino potesse fare versi simili, non era un cinguettio, erano veri e propri guati.

5 Ilaveg, 10/09/13 19:09

Bè il gatto se vivesse in natura caccerebbe. Visto che nel mondo attuale dipende da noi per sopravvivere è normale che viva secondo le nostre convinzioni. Però se allo stesso tempo la nostra natura è di salvare gli animali, è ovvio che se possiamo lo facciamo, anche se sono i nostri gatti i carnefici. Io quando vedo che la vittima ha delle possibilità la salvo, se capisco che è praticamente spacciata e il micio non accenna a mollarla lascio che la natura faccia il suo corso...in ogni caso i successi finora sono stati ben pochi.

6 fiordaliso09, 10/09/13 19:12

Strano che l'abbia catturato di notte...i passeri di solito dormono sugli alberi.
Comunque il gatto è cacciatore, il mio caccia quello che trova e spesso cattura mosche e farfalle che non sempre riusciamo a liberare in tempo.
Se hai un gatto sai bene che non c'è alimentazione bilanciata che tenga...piuttosto tieni chiusa la finestra del balcone di notte e lascia in giro per casa una pallina con la quale giocare!
Quanto alla domanda se hai fatto bene a levargli il passero, be' che dovevi fare? Tornare a nanna e lasciarglielo mangiare? Sarebbe stato davvero inutilmente crudele.

7 Ilaveg, 10/09/13 19:15

Quanto alla domanda se hai fatto bene a levargli il passero, be' che dovevi fare? Tornare a nanna e lasciarglielo mangiare? Sarebbe stato davvero inutilmente crudele.

Tanto più che molto spesso i gatti non mangiano le loro prede, le portano a te come una specie di trofeo...almeno la mia ha spesso portato colombi e serpi che non si è mai sognata di mangiare, ma ci giocava e li lasciava sull'uscio.

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi