articolo su gattino quasi morto perchè vegan
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Lili,
10/09/13 22:03
Ciao,
ho trovato su un sito di gattofili un articolo in cui parlano di un gattino quasi morto perchè i padroni lo stavano nutrendo vegan. Non si precisa con cosa, è molto breve e vago e lascia spazio alle centinaia di commenti antivegan che potete tutti immaginare.
Stesso stile di "genitori vegan fanno morire il figlio".
Ho postato anch'io un commento informativo, volevo sapere se posso pubblicare il link così che anche voi possiate dire la vostra in supporto.
Grazie,
Lili
2
Andrea,
10/09/13 22:33
Non darei pubblicità a questa gente, in caso chi è interessato chieda con messaggio privato l'indirizzo dell'articolo.
3
Ilaveg,
10/09/13 22:38
Se è quello che ho letto anche io, di un gatto australiano, nel pezzo dice solo che il gatto era nutrito a patate e riso, non fa alcun riferimento al fatto che i padroni siano vegan o meno. Potrebbero, sempre che la cosa sia vera, essere semplicemente due irresponsabili vegan o non vegan, perchè è ovvio che il gatto non può mangiare riso e patate...
4
Ultravegan,
11/09/13 10:09
Un gatto è di natura carnivoro, io stesso sottopongo ila mia ad alimentazione vegana ma lei potendo scegliere non ci penserebbe due volte a nutrirsi di animali.
La forzatura è confermata dal fatto che senza integratori appositi, prodotti sinteticamente, la dieta vegana porterebbe al gatto problemi di salute piuttosto gravi.
Detto questo è ovvio che essendo noi per il rispetto è la parita di valore di ogni forma di vita non possiamo decidere di uccidere un pollo per alimentare il nostro gatto, pertanto per vengano anche le soluzioni artificiose e innaturali, purché non procurino danni ai nostri amici pelosi.
Trovo sia giusto dare risalto alla notizie come quella riportata, l'alimentazione vegana per un gatto è possibile, ma si tratta di uno strumento delicato, da utilizzare con cura e dopo adeguata e costante formazione, altrimenti il rischio anche di immagine per tutto il movimento vegano diventerebbe quanto mai concreto.
P.s.
La mia gatta mangia vegano e sta benissimo, solo che vivendo in campagna non posso essere certo che non vista integri con della carne biologica a km zero a mia insaputa.
5
Andrea,
11/09/13 10:33
Ultravegan ha scritto:
Trovo sia giusto dare risalto alla notizie come quella riportata, l'alimentazione vegana per un gatto è possibile, ma si tratta di uno strumento delicato
Ma qui non si tratta di alimentazione vegan o non vegan (non credo neppure che i "padroni" fossero vegan) ma che semplicemente le davano cibi del tutto inadatti a un gatto.
dopo adeguata e costante formazione
Per chi non ha competenze o capacità basta dare cibi studiati appositamente, come le crocchette Amì. Anzi, consiglio a tutti di fare così perché preparare da soli un'alimentazione vegan bilanciata per un gatto non è proprio banale invece scegliendo una buona marca di cibi vegan si ha la certezza che ci sia tutto.
Se non sbaglio tra l'altro il record di longevità per il cane e il gatto sono entrambi di animali vegan (sono certo del cane, non del gatto).
6
Andrea,
11/09/13 10:33
Lili ha scritto:
Stesso stile di "genitori vegan fanno morire il figlio".
Esatto, stessa cosa: dei genitori hanno fatto morire di fame la figlia e alcuni giornali hanno fatto credere che fosse morta perché vegan. In realtà non era né vegan né onnivora, semplicemente non la nutrivano e infatti sono stati condananti per omicidio volontario, non per negligenza. E lo stesso giudice che ha condannato loro ha criticato l'atteggiamento di questi pennivendoli dicendo che la scelta vegan non c'entrava niente con il caso.
7
Ultravegan,
11/09/13 11:02
*
Se non sbaglio tra l'altro il record di longevità per il cane e il gatto sono entrambi di animali vegan (sono certo del cane, non del gatto).
Questo è sicuramente un argomento valido, ma pur cercando in rete non sono riuscito a trovarne riscontri, mi dai per cortesia le tue fonti? Mi piacerebbe davvero poter mettere a tacere chi dico io......
8
Ilaveg,
11/09/13 11:14
Ultravegan ha scritto:
Detto questo è ovvio che essendo noi per il rispetto è la parita di valore di ogni forma di vita non possiamo decidere di uccidere un pollo per alimentare il nostro gatto, pertanto per vengano anche le soluzioni artificiose e innaturali, purché non procurino danni ai nostri amici pelosi.
Anche perchè qualunque cibo per gatti è artificioso. Nessun gatto in natura pescherebbe tonni o caccerebbe manzi. Le crocchette di topi e lucertole non le ho mai viste, quindi anche chi sbandiera il fatto che il gatto è carnivoro per natura e poi gli da crocchette al salmone (tra l'altro solitamente con percentuale irrisoria del 4% il resto sono schifezze) lo sta snaturando. Come ha detto Andrea, i cibi vegan per gatti APPOSITI tipo Amì nutrizionalmente sono al pari, anzi superiori di quelli carnivori, anche di qualità.
9
Ilaveg,
11/09/13 11:15
Ilaveg ha scritto:
Anche perchè qualunque cibo per gatti è artificioso. Nessun gatto in natura pescherebbe tonni o caccerebbe manzi.
Mi sono appena immaginata la mia gatta (che pesa 5 kg) sull'orlo di un torrente che molto atleticamente cerca di acchiappare una trota...buahahahahah
10
Andrea,
11/09/13 11:45
Ultravegan ha scritto:
Questo è sicuramente un argomento valido, ma pur cercando in rete non sono riuscito a trovarne riscontri, mi dai per cortesia le tue fonti? Mi piacerebbe davvero poter mettere a tacere chi dico io......
Solo articoli letti in giro e non ricordo dove, nessuna fonte citabile come ufficiale. Per zittire la gente si può far notare che se cani e gatti vegan non godessero di ottima salute ricorreremmo a carne di scarto: non è che facendosi dare da un macellaio gli scarti che butta via si incrementa il mercato della carne.
Insomma, non è credibile che una persona vegan faccia star male gli animali con cui vive o li trascuri.
11
Ultravegan,
11/09/13 11:49
Ilaveg ha scritto:
Ilaveg ha scritto:
Anche perchè qualunque cibo per gatti è artificioso. Nessun > gatto in natura pescherebbe tonni o caccerebbe manzi.
Mi sono appena immaginata la mia gatta (che pesa 5 kg) sull'orlo di un torrente che molto atleticamente cerca di acchiappare una trota...buahahahahah
Una trota no, ma conigli leprotti é altri animaletti di taglia compatibile sicuramente si, il mangime al sapore di topo o di lucertola non esiste solo perché vietato dalla legge, e comunque provocherebbe ribrezzo ai padroni, anche a quelli onnivori, poi perché gli faccia ribrezzo mangiare un topo mentre mangiano tranquillamente un pollo andrebbe chiesto a loro.
Il gatto è un carnivoro puro, pertanto ha necessità di alcune sostanze contenute nella carne senza le quali andrebbe incontro a problemi molto gravi, le crocchette Amì ( che per la cronaca sono quelle che dò alla mia gatta ) contengono appunto queste sostanze, prodotte sinteticamente in laboratorio ma ci sono, per produrlo non sono stati uccisi esseri senzienti e tanto mi basta, ma prima di dire che sia più salutare di un mangime tradizionale di alta qualità ci andrei cauto, parliamo di animali selezionati dalla natura nel corso di migliaia di anni di alimentazione esclusivamente carnivora, ricordiamoci le conseguenze dell'aver dato a dei bovini farine contenenti derivati animali, con la natura è opportuno non scherzare, il fatto che un' alimentazione vegetale sia indicata e vantaggiosa per tante specie animali ( noi compresi ) non significa necessariamente che il concetto valga universalmente.
12
Ilaveg,
11/09/13 12:44
Ultravegan ha scritto:
Ilaveg ha scritto:
Ilaveg ha scritto:
Anche perchè qualunque cibo per gatti è artificioso. Nessun > > gatto in natura pescherebbe tonni o caccerebbe manzi. >
Mi sono appena immaginata la mia gatta (che pesa 5 kg) > sull'orlo di un torrente che molto atleticamente cerca di > acchiappare una trota...buahahahahah
Una trota no, ma conigli leprotti é altri animaletti di taglia compatibile sicuramente si,
Il leprotto si, il coniglio nano o cucciolo pure ma un coniglio adulto già la vedo più difficile.
ma prima di dire
che sia più salutare di un mangime tradizionale di alta qualità ci andrei cauto
Se non fosse equiparabile, non sarebbe messo in commercio e sarebbe sconsigliato dai veterinari, cosa che invece non avviene. E anche se dipende da marca a marca ricordo qualche anno fa la notizia dell'arsenico ritrovato nelle scatolette di cibo per gatti, non mi ricordo quale marca ma mi sembra di ricordare una abbastanza nota.
La cosa migliore secondo me è dergli le crocchette vegan, che sappiamo essere adatte a loro perchè contengono i nutrienti necessari, e lasciare che loro stessi integrino la loro dieta con topi e lucertole se ne hanno la possibilità.
13
Andrea,
11/09/13 12:56
Ilaveg ha scritto:
La cosa migliore secondo me è dergli le crocchette vegan, che sappiamo essere adatte a loro perchè contengono i nutrienti necessari, e lasciare che loro stessi integrino la loro dieta con topi e lucertole se ne hanno la possibilità.
Se cacciano è per istinto comunque non hanno bisogno di integrare perché le crocchette vegan tipo Amì hanno tutti i nutrienti necessari.
14
Andrea,
11/09/13 12:57
Ultravegan ha scritto:
ma prima di dire
che sia più salutare di un mangime tradizionale di alta qualità ci andrei cauto, parliamo di animali selezionati dalla natura nel corso di migliaia di anni di alimentazione esclusivamente carnivora
Io a dire il vero non credo che l'alimentazione vegan sia più salutare per i gatti di quella carnivora che seguirebbero in natura, credo che sia assolutamente equivalente (il che mi basta e avanza).
Rispetto ai migliori cibi a base di carne onestamente non so, si tratta comunque di carne di animali uccisi tempo prima, mantenuta con conservanti ecc. ecc. quindi forse quella vegan è meglio. Ma magari è sempre equivalente, non lo so.
Però la stragrande maggioranza dei gatti non si nutre di cibi di alta qualità ma di cibo pessimo (magari di marca e costoso ma sempre pessimo).
15
Ilaveg,
11/09/13 13:06
Andrea ha scritto:
Ilaveg ha scritto:
La cosa migliore secondo me è dergli le crocchette vegan, > che sappiamo essere adatte a loro perchè contengono i > nutrienti necessari, e lasciare che loro stessi integrino la > loro dieta con topi e lucertole se ne hanno la possibilità.
Se cacciano è per istinto comunque non hanno bisogno di integrare perché le crocchette vegan tipo Amì hanno tutti i nutrienti necessari.
In effetti integrare non era la parola giusta...lasciare che sfoghino i propri istinti con la caccia se lo vogliono e ne hanno la possibilità.