adottare un gatto; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 5

31 guiru, 22/04/13 09:49

Krisztina ha scritto:
Oggi si è fatta medicare senza far troppe storie, ha cominciato mangiare, si è messo addirittura a bere acqua (ma tantissima a mio parere) mente la spazzolavo.. Da quando è a casa non ha piu pianto, anzi vedo che la nostra voce la tranquillizza, le piace che giriamo intorno (per ora solo in bagno) e non ha mai cercato di scappare terrorizzata..
Mi ha colpita il suo sgurdo alla prima vista. Ho visto una saggezza infinita..

:_) che bello, sono proprio contenta per lei che abbia trovato una famiglia! Auguri! :)

32 kiwana, 22/04/13 09:51

Krisztina ha scritto:
Dalle vostre parole ho capito bene, la prima cosa da fare di legge è chiamare il vet (o si puo portarla da lui personalmente?). Poi dichiari che ci pensi tu e la porti via? Cosa ne fai del certificato del vet dopo?

Krisztina, se hai un giardino non la devi portare dal veterinario, puoi tranquillamente seppellirla senza dirglielo, figurati! Comunque se non ce l'hai vicino a Brescia, zona tua, c'è un'azienda che si occupa di cremazione animali, credo anche assistita.

33 Krisztina, 24/04/13 11:57

WOW Kiwana notizia fantastica, ne parlero con i figli, vediamo quale delle 2 sceglieremo (spero fra tanto tempo)

34 Krisztina, 24/04/13 13:46

X Guiru
Grazie :-)

fiordaliso09 ha scritto:

Attenta al cibo, offri quello che le davano
al gattile , i cambiamenti vanno fatti gradualmente e data l'età potrebbe manifestare problemi con un cibo diverso. Siate molto cauti.

Mi sono fatta dare un po di croccantini e ho comprato da loro una confezione di scatolette "MOUSSE" (bleah entrambi, contengono cadaveri vari, è la prima volta che faccio eccezione e faccio entrare in casa, ma non lo faro piu appena finito non li ricompro)
Ho comprato una bustone di crocchette che contiene SOLO olio di pesce con omega 3 e 6 e polpa di barbabietola. Ho fatto cosi: ho messo 70% dei croccantini che "preferiva" in gattile mischiata a 30% che io ho comprato. Poi mano mano diminuisco quello del gattile fino a esaurimento. Il 2° giono ho aperto una lattina di mousse e dato la meta, l'altra meta conservato in frigo chiuso ermeticamente e dato il giorno dopo. Ieri non ho dato la scatoletta, non voglio che si abitui e me lo richiedo. Poi vediamo cosa succede.

I gatti anziani sono coccoloni e
dormiglioni, anche se hai certamente migliorato la sua vita tieni conto che ogni cambiamento, anche in meglio, può disturbarli , i bambini dovranno avere pazienza e lasciarla ambientarsi coi suoi tempi.

In gattile dicevano che dovrebbe dormire 12-18 ore al giorno, ha bisogno di tanta tranquillita, etc..

Invece di giorno sta sveglia, salvo un po di pisolino, gia la seconda sera ci ha richiamato dopo la medicazione, PRETENDEVA coccole!! Siamo rimasti molto sorpresi! E non ci lasciava piu andare via! Lo avevo medicato (non fa storie, si svicola pochissimo, poi quando capisce che la medicazione, si apre le zampette per lasciarmela fare) proprio prima e poi siamo usciti, lasciandola sola. Nel chiudere la porta ha cominciato a chiamarci a gran voce. Siamo accorsi a vedere, pensavamo aveva un problema, invece no, era sul posto dove avevo fatto io qualche carezza fuggevole il pomeriggio. Ci ha gurdato e ci ha sgridato dicendo che "oeeeeeeeeeeeee gente dove sono le mie coccoleeeeeeeeeee??? lo vogliooooooooooooo!!!"
Non ci lasciava piu andare via. Alla fine abbiamo dovuto lasciarla anche se ci guardava male, perche era veramente tardi.
Ha miagolato per 10 minuti buoni dopo che eravamo usciti, perche ne voleva ancora!
La mattina dopo (sveglia alle 6.30) era gia bella pronta ad aspettarci sul "posto delle coccole". Ci ha guardato, come per dire: "oeeeeeeeeeeeee ora vi degnate di darmene ancoraaaaaaaaaa?????"
Insomma al posto della vechhietta con un piede nel aldila che dorme sempre e bisogna lasciare in pace, ci siamo trovati una coccolona molto decisa e comunicativa che è sveglia e pretende le coccole ogni volta che passiamo in bagno (che non posso fare perche non sempre ho tempo). Dorme solo di notte.
Oggi passa il tempo a guardare fuori dalla finestra aperta. Ieri ho dovuto aprire la finestra, lei si è avvicinata uscendo sul davanzale (ho un balcona grande davanti), ma non è saltata fuori, ho detto di non uscire e lei ha capito e rientrato subito. Dopo ho chiuso subito la finestra per farle capire quale la conseguenza se lei esce e HA CAPITO! Oggi ho aperto la finestra e NON è uscita , rimasta dentro tranquillamente a guardare fuori per diverse ore.
Insomma e davvero una gatta SAGGIA!
L'unica mia perplessita è che non gratta MAI. Infatti le unghie mi sembrano troppo lunghe. Si appiglia nella copertina anche mentre cammina. Ho paura che si rompa un "dito", perche fa fatica a districarsi. Mi hanno consigliato di tagliargliela. Avete consigli? Attrezzi? Metodo?

Facci vedere la foto, dai, su che sito la troviamo?

Ti mando le foto se mi dai il tuo indirizzo mail, è favolosa!! :-)

35 fiordaliso09, 24/04/13 14:43

Ai gatti anziani crescono molto le unghie e purtroppo smettono d
di farsele. Vendono appositi taglia unghie per gatti , te li consiglio, io ho usato per anni quelli per umani poi un'amica mi ha regalato quello che era del suo gatto, non c'è paragone! Taglio.preciso con poco sforzo anche sulle unghie più spesse del mio gatto vecchietto e malato. Vedrai che dovrai tagliarle anche le unghie delle zampe posteriori altrimenti finirà per camminare con le dita dei piedi storte . Prendi l'apposito tronchese ,ti conviene, ogni 20 gg.ti toccherà spuntarle ,almeno sarai più comoda, se non sei.pratica tagliale poco e più spesso, non è facile vedere dove inizia la carne dentro gli unghioni spessi di un vecchio.micio.

36 Krisztina, 24/04/13 15:30

fiordaliso09 ha scritto:
non è facile
vedere dove inizia la carne dentro gli unghioni spessi di un vecchio.micio.

oh mamma mia, mi metti ansia :-)
non ho nessun problema a spuntargliela (anche se non m'incaz*** di certo se li affilasse sul divano, come fanno certi padroni..)
come fai a capire dove tagliare? colore? altro da vedere?
Si che la compro, se è UTILE per il benessere, salute del amato micio, i soldi li trovo sempre, come per i miei figli!

37 Stella63, 24/04/13 16:57

Si ê vero... Anche a me fa specie pensare alla sepoltura o cremazione prima ancora di avere il gatto.... Certo è che: in caso di malattia terminale non si può optare per un lascio fare alla natura... Perchè se il gatto soffre bisogna aiutarlo in questo senso. Poi se non si ha un giardino si chiede al veterinario il servizio a pagamento della cremazione... Però parliamo di cose allegre! E poi se prendi un micio i 14 anni non te lo godrai molto, a meno tu lo faccia per dare una casa negli ultimi anni di vita di un gattino in difficoltã......boh, comunque è sempre un tema delicato sia di una persona che di un pelosino....

38 fiordaliso09, 24/04/13 17:15

Stella63 ha scritto:

Però parliamo di cose allegre! E poi se prendi
un micio i 14 anni non te lo godrai molto...

...ehm, 20 anni...!

39 fiordaliso09, 24/04/13 17:26

Krisztina ha scritto:
oh mamma mia, mi metti ansia :-)

Ma no! E' più difficile sbagliare sulle unghie lunghe, tu non accorciarle troppo e andrà bene. Al massimo se le tagli poco ti toccherà ripetere presto l'operazione.

non ho nessun problema a spuntargliela (anche se non m'incaz*** di certo se li affilasse sul divano, come fanno certi padroni..)

Il mio gatto vecchietto non si fa più le unghie e per giunta ringhia quando cerco di accorciargliele, così faccio una zampa al giorno e ci metto 4 giorni per fare il giro completo, però la femmina che ha la stessa età ma è più in salute usa ancora il grattatoio di corda.

come fai a capire dove tagliare? colore? altro da vedere? Si che la compro, se è UTILE per il benessere, salute del amato micio, i soldi li trovo sempre, come per i miei figli!

Sono queste, non costano molto: http://www.zooplus.it/shop/gatti/igiene_gatti/cura_pelo_gatti_igiene/zampe_unghie_gatto/97139
Ed ecco come, ma ti avverto, i gatti vecchi hanno le unghie molto spesse e poco trasparenti, anche se più lunghe (quindi è più difficile sbagliare e ferirli), non esagerare con un taglio troppo corto: http://www.gattiandco.com/come-tagliare-le-unghie-al-gatto/

40 Krisztina, 26/04/13 00:31

Grazie per i consigli Fiordaliso09 !

Nel frattempo ho comprato il tronchese (costa 6,80 euro) e stasera ho preso il coraggio e ho fatto il zampicure :-) Pensa che non ha nemmeno cercato di scappare. Fino a ieri non gradiva se toccavo la zampa, se lo toglieva, ma oggi non ha fatto nezzuna storia. Mi ha guardata come per dire "mi posso fidare?" e mi ha lasciata fare. Sono riuscita a finire 3 zampette, la quarta no, perche pra piegata sotto di lei e ho dovuto metterla giu. Ho preferito rimandare l'ultima zampettta a domani.
Vorrei chiedere un altro consiglio:
sopra il tumore la pelle è macerata e mi hanno consigliato di mettere la crema "APAGEL". Ho visto che tra gli ingredienti c'è un "paraben". Per i gatti non fa male? Fa davvero bene questo gel? Esiste un alternativa (necessaria?) cruelty free e vegan ?
L'altro mio dubbio piu pratico: mi piacerebbe "liberarla" dal bagno, perche ritengo gia pronta, ma non vorrei trovare sui letti dei ragazzi le macchie di crema/esudato misto con poco sangue? !
Ho chiesto in farmacia , ma non mi hanno saputo rispondere (cioe il balbettio del farmacista parlava chiaramente della sua incompetezna sulle ferite).
Ho visto in un negozio specializzato una specie di fascia/scaldapancia, ma il prezzo èra scandaloso, 24,90 euro quello "bello" con disegno kitch che sopra aveva delle pietre piccoline, pazzettini neri brillanti, che temo che si sbriccioleranno subito (potendo finire in pancia), mentre quello "sanitario" costava 19,90 euro.
Una semplice fascia con chiusura a velcro. Mi chiedo come fa a rimanere al posto giusto? Ieri ci ho provato con la retina per tenere fermo la garza, ma lo ha perso (la garza). Oggi ho rimesso una retina piu larga, praticando 2 fori dover ho fatto uscire le 2 zampe posteriori. Vediamo se domattina lo trovo ancora a posto.
La mia domanda è: coprendo la ferita con la garza, non si macerera di piu la pelle? Riuscira a guarire piu facilmente, visto che la crema rimarra a contatto e non sara stusciata via subito? La ferita non subendo continui strusciamenti, gurira meglio/prima?
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie per l'aiuto!!!
Krisztina

Il mio gatto vecchietto non si fa più le unghie e per giunta ringhia quando cerco di accorciargliele, così faccio una zampa al giorno e ci metto 4 giorni per fare il giro completo, però la femmina che ha la stessa età ma è più in salute usa ancora il grattatoio di corda.

come fai a capire dove tagliare? colore? altro da vedere? > Si che la compro, se è UTILE per il benessere, salute del > amato micio, i soldi li trovo sempre, come per i miei figli!

Sono queste, non costano molto:

http://www.zooplus.it/shop/gatti/igiene_gatti/cura_pelo_gatti_igiene/zampe_unghie_gatto/97139 (((((

41 Krisztina, 26/04/13 00:41

Ultima domanda: posso veganizzare da subito o meglio aspettare? Io ho dato solo 1 scatoletta divisa in 2 giorni all'inizio. Non vorrei piu nutrire il nuovo membro della nostra famiglia con cadaveri
Ragazzi chi è il pazzo che ha inventato di dar da mangiare MUCCHE ai gatti? Ma potrei dire qualsiasi altro animale. In natura i gatti non si nutrono di topi o altri piccoli roditori, eventualmente pesci? Guardando tra i cibi specifici, sono rimasta letteralmente senza parola! Prima di diventare vegan, non mi sono mai posto questo problema, ma una volta aperto gli occhi ogni piccolo dettaglio incoerente salta agli occhi..
Potrei dare cibo fresco in aggiunta alle crocchette? Che quantita?
Non riuscirei a bilanciare il suo pasto solo di fresco, ma mi dispiace rifilare solo roba industriale..

42 Stella63, 26/04/13 07:36

Penso non sia un problema l alimentazione da subito... Io ho 5 gatti prima nutriti normalmente da quando sono vegan ho comprato le crocchette ami e le ho date da subito hanno gradito senza problemi idem x il cane poi x il gatto ci sn anche in versione umido e anche questo ê stato mangiato senza problemi.... Puoi magari cominciar a sostituire gradatamente in cibo con le ami ( o altra marca al vegusto di arona c erano queste...) credo siano abbastanza appetibili...

43 fiordaliso09, 26/04/13 22:02

Io invece credo al contrario che sia più saggio non variare l'alimentazione, la gatta è troppo anziana, avrà certamente problemucci coi reni e non solo, inoltre i gatti invecchiando manifestano allergie o intolleranze ai cibi che da giovani non hanno mai avuto. Insomma per quel che le resta da vivere cercherei di stravolgerla il meno possibile .

44 Krisztina, 27/04/13 22:23

fiordaliso09 ha scritto:
Io invece credo al contrario che sia più saggio non variare l'alimentazione, la gatta è troppo anziana, avrà certamente problemucci coi reni e non solo, inoltre i gatti invecchiando manifestano allergie o intolleranze ai cibi che da giovani non hanno mai avuto. Insomma per quel che le resta da vivere cercherei di stravolgerla il meno possibile .

Hm, ho dovuto fare uno sforzo enorme (mentale) per aquistare quell'unica confezione e adesso devo "obbligarmi" a dare alla gatta. Sinceramente NON PENSO che la carne di MANZO sia INDIFFERENTE alla salute dei gatti. (Sono ignorante in materia, lo dico solo usando la logica! Quindi posso sbagliare!)
In gattile le davano MEZZA lattina al giorno (al contrario dei 4 lattine giornaliere consigliati sulla confezione), quindi era uno specie di sfizio, non l'alimentazione principale. Mangia volentieri le crocchette, anche quelle nuove!
Se sospendendo la somministrazione dovesse comparire qualche problema, potrei sempre ricominciare la somministrazione, ma solo per un FORSE, torturare e uccidere altre specie di animali NON ME LA SENTO!
Ps. Io ho un dubbio: tutti questi TUMORI ALLE MAMMELLE nei gatti non strerilizzati in eta giusta, non sara dovuta (come molti tumori negli animali umani) all'alimentazione-proprio per la CARNE? Cioe la carne e derivati/sottoprodotti di bassassima qualita, scarti etc che hanno il maggior contenuto di porcherie varie somministrate accomulate?

45 Krisztina, 27/04/13 22:29

Stella63 ha scritto:
Penso non sia un problema l alimentazione da subito... Io ho 5 gatti prima nutriti normalmente da quando sono vegan ho comprato le crocchette ami e le ho date da subito hanno gradito senza problemi idem x il cane poi x il gatto ci sn anche in versione umido e anche questo ê stato mangiato senza problemi.... Puoi magari cominciar a sostituire gradatamente in cibo con le ami ( o altra marca al vegusto di arona c erano queste...) credo siano abbastanza appetibili...

Qui purtroppo non trovo cibo vegan per gatti da nessuna parte-finora :-(
Chiedero se mi procurano gli AMI! Pensa che in un negozio grande specializzato prevalentemente in gatti e cani, mi hanno propinato la solfa, che non esiste ancora, che fanno fatica renderlo gustoso, gradito ai gatti, che ci stanno provando da molto tempo (diverse marche detto dal proprietario). La solita panzana per riuscire a vendere quello che hanno! Sicuramente non mi rivedranno piu..

Pagina 3 di 5

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!