Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
31 guiru, 22/04/13 09:49
Krisztina ha scritto:
Oggi si è fatta medicare senza far troppe storie, ha cominciato mangiare, si è messo addirittura a bere acqua (ma tantissima a mio parere) mente la spazzolavo.. Da quando è a casa non ha piu pianto, anzi vedo che la nostra voce la tranquillizza, le piace che giriamo intorno (per ora solo in bagno) e non ha mai cercato di scappare terrorizzata..
Mi ha colpita il suo sgurdo alla prima vista. Ho visto una saggezza infinita..
32 kiwana, 22/04/13 09:51
Krisztina ha scritto:
Dalle vostre parole ho capito bene, la prima cosa da fare di legge è chiamare il vet (o si puo portarla da lui personalmente?). Poi dichiari che ci pensi tu e la porti via? Cosa ne fai del certificato del vet dopo?
33 Krisztina, 24/04/13 11:57
34 Krisztina, 24/04/13 13:46
fiordaliso09 ha scritto:
al gattile , i cambiamenti vanno fatti gradualmente e data l'età potrebbe manifestare problemi con un cibo diverso. Siate molto cauti.
I gatti anziani sono coccoloni e
dormiglioni, anche se hai certamente migliorato la sua vita tieni conto che ogni cambiamento, anche in meglio, può disturbarli , i bambini dovranno avere pazienza e lasciarla ambientarsi coi suoi tempi.
Facci vedere la foto, dai, su che sito la troviamo?
35 fiordaliso09, 24/04/13 14:43
36 Krisztina, 24/04/13 15:30
fiordaliso09 ha scritto:
non è facile
vedere dove inizia la carne dentro gli unghioni spessi di un vecchio.micio.
37 Stella63, 24/04/13 16:57
38 fiordaliso09, 24/04/13 17:15
Stella63 ha scritto:
un micio i 14 anni non te lo godrai molto...
39 fiordaliso09, 24/04/13 17:26
Krisztina ha scritto:
oh mamma mia, mi metti ansia :-)
non ho nessun problema a spuntargliela (anche se non m'incaz*** di certo se li affilasse sul divano, come fanno certi padroni..)
come fai a capire dove tagliare? colore? altro da vedere? Si che la compro, se è UTILE per il benessere, salute del amato micio, i soldi li trovo sempre, come per i miei figli!
40 Krisztina, 26/04/13 00:31
Il mio gatto vecchietto non si fa più le unghie e per giunta ringhia quando cerco di accorciargliele, così faccio una zampa al giorno e ci metto 4 giorni per fare il giro completo, però la femmina che ha la stessa età ma è più in salute usa ancora il grattatoio di corda.come fai a capire dove tagliare? colore? altro da vedere? > Si che la compro, se è UTILE per il benessere, salute del > amato micio, i soldi li trovo sempre, come per i miei figli!
Sono queste, non costano molto:
41 Krisztina, 26/04/13 00:41
42 Stella63, 26/04/13 07:36
43 fiordaliso09, 26/04/13 22:02
44 Krisztina, 27/04/13 22:23
fiordaliso09 ha scritto:
Io invece credo al contrario che sia più saggio non variare l'alimentazione, la gatta è troppo anziana, avrà certamente problemucci coi reni e non solo, inoltre i gatti invecchiando manifestano allergie o intolleranze ai cibi che da giovani non hanno mai avuto. Insomma per quel che le resta da vivere cercherei di stravolgerla il meno possibile .
45 Krisztina, 27/04/13 22:29
Stella63 ha scritto:
Penso non sia un problema l alimentazione da subito... Io ho 5 gatti prima nutriti normalmente da quando sono vegan ho comprato le crocchette ami e le ho date da subito hanno gradito senza problemi idem x il cane poi x il gatto ci sn anche in versione umido e anche questo ê stato mangiato senza problemi.... Puoi magari cominciar a sostituire gradatamente in cibo con le ami ( o altra marca al vegusto di arona c erano queste...) credo siano abbastanza appetibili...
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!