Polpettine di verdura

  • Ricetta di saetta54

  • 50 minuti

  • Difficoltà: Media

Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite

Ingredienti per 4 persone

  • quattro mazzi (grandezza media) di verdura amarognola (cicoria, senape, ecc., a seconda anche della stagione)
  • 1 radicchio rosso di grandezza media
  • 5 cucchiai di pangrattato
  • olio di oliva extravergine
  • 4 cucchiai di semi di girasole
  • radice fresca di zenzero
  • pepe nero
  • 5 cucchiai di farina

Partecipa al Vegan Discovery Tour, un viaggio virtuale gratuito alla scoperta della scelta vegan. Ogni giorno per 20 giorni una mail con consigli utili, ricette, quiz, regali, testimonianze di altre persone vegan e tanto altro.

Iscriviti al Tour! »

Preparazione

Lessare (in poca acqua leggermente salata) le verdure (cicoria o senape, più il radicchio) spezzettate. Far diventare le verdure molto molli. Scolarle (conservando un po' di liquido di cottura, nel caso serva in seguito per ammorbidire l'impasto) e quindi frullarle per bene, fino ad ottenere un impasto di consistenza cremosa. A parte, far tostare con poco olio il pangrattato fino a farlo indorare e tostare leggermente anche i semi di girasole. Mescolare l'impasto cremoso di verdure con poco olio di oliva, un po' di sale, pepe nero, radice fresca di zenzero (grattata sull'impasto), parte della farina, parte del pangrattato, mescolando x bene, fino ad ottenere un impasto di consistenza abbastanza morbida (ne' troppo duro, ne' troppo morbido). Quindi, con le mani a "coppetta", creare le polpettine (dimensioni all' incirca di un limone piccolo ciascuna). Passare le polpettine nella farina, e poi nel pangrattato. Friggere a fuoco alto le polpettine, rigirandole continuamente. Poi far assorbire l'olio in carta assorbente, e servirle caldissime, dopo aver fatto cadere "a pioggia" sulla loro superficie i semi tostati di girasole.

ID ricetta: 1863

Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi