Ricetta di zelia
30 minuti
Difficoltà: Media
Stagioni: Estate
Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite
Innanzitutto tagliare melanzana e zucchini a cubetti. In una padella scaldare le melanzane "al funghetto" con abbondante olio e sale, mentre in un'altra saltare i cubetti di zucchine con olio, dell'aglio tritato e sale. Si fanno cuocere entrambe le verdure per circa 10 minuti, finché non si sono ammorbidite un po'. Tagliare anche i pomodorini secchi a pezzettini piccoli e tenere da parte l'olio in cui sono conservati.
Mentre zucchine e melanzane si ammorbidiscono in padella, si comincia a preparare la pasta, che deve cuocere molto al dente (si toglie dal fuoco un minuto prima del tempo scritto sulla confezione). L'altra operazione da fare è frullare le foglioline di basilico con l'olio dei pomodorini secchi.
Si scola la pasta e la si passa in acqua fredda per fermare la cottura. Infine, si mescola la pasta con le zucchine, le melanzane, i pomodorini secchi, il mais e l'olio dei pomodorini con il basilico e si mette tutto in frigo.
Priva di glutine: con accorgimenti
Scegliere pasta senza glutine.
ID ricetta: 1993
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome.it - link a questa pagina)
Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.
"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.