shampoo
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Tableboy,
7/03/07 18:57
vorrei provare lo shampoo in gonfetti della Lush.
va bene per una persona con i capelli lunghi o mi durerebbe troppo poco?
io me li lavo solo il sabato massimo anche ilmercoledì se ho tempo.
2
Andrea,
7/03/07 19:36
Tableboy ha scritto:
vorrei provare lo shampoo in gonfetti della Lush.
va bene per una persona con i capelli lunghi o mi durerebbe troppo poco?
Penso che lo shampoo solido duri molto piu' di quello liquido.
3
Kalpoternit,
7/03/07 19:48
Probabilmente non ti interessa Table,io sto usando lo shampoo della Cibe laboratori, (liquido)lo trovo validissimo,ne basta poco,con una boccetta da 300ml ci faccio + di un mese,lavandoli praticamente tutti i giorni,tieni però conto che io ho i capelli "lunghi" 1-2 mm.
4
lupo,
7/03/07 22:00
Ciao,
lo compri on line kal?
6
lupo,
7/03/07 23:10
Ah, ok scusa kal......
Speravo che la Cibe avesse cambiato idea e finalmente vendesse on line anche al minuto
ciao,
anna
7
lupo,
7/03/07 23:12
A proposito....
non c'entra nulla ma se a qualcuno potesse interessare
sono riuscita ad autoprodurre il sapone di marsiglia neutro :)))
100% garantito CRUELTY FREE :)))
ciao,
anna
8
Tami,
8/03/07 10:34
lupo ha scritto:
A proposito....
non c'entra nulla ma se a qualcuno potesse interessare sono riuscita ad autoprodurre il sapone di marsiglia neutro :)))
100% garantito CRUELTY FREE :)))
ciao,
anna
Che bello!
Come hai fatto? Hai usato la soda caustica?
Io volevo provare, ma ho accantonato l'idea per mancanza
di tempo e di ... coraggio ;-)
Ciao
Tami
9
Tami,
8/03/07 10:34
lupo ha scritto:
A proposito....
non c'entra nulla ma se a qualcuno potesse interessare sono riuscita ad autoprodurre il sapone di marsiglia neutro :)))
100% garantito CRUELTY FREE :)))
ciao,
anna
Che bello!
Come hai fatto? Hai usato la soda caustica?
Io volevo provare, ma ho accantonato l'idea per mancanza
di tempo e di ... coraggio ;-)
Ciao
Tami
10
lupo,
8/03/07 10:52
No, non ho usato la soda perchè essendo un prodotto chimico è praticamente impossibile che non sia testato, ho usato la liscivia con amido di mais e olio di oliva.
Non solidifica completamente, a me è rimasto abbastanza fluido, ora lo devo perfezionare :))
Ciao,
anna
11
Tami,
8/03/07 10:57
La liscivia è soda caustica. Comunque, che procedimento hai usato? A caldo o a freddo?
Ciao
Tamara
12
Kalpoternit,
8/03/07 11:01
lupo ha scritto:
Non solidifica completamente, a me è rimasto abbastanza fluido, ora lo devo perfezionare :))
Se pulisce non puoi lasciarlo cosi?Si trovano anche in commercio liquidi...
13
Tami,
8/03/07 11:01
Scusami. Ho fatto una rapida ricerca e ho visto che liscivia indica anche il prodotto della bollitura della cenere.
Tu hai usato quella?
Scusami se ti bombardo di domande, ma mi interessa molto.
Ciao
Tamara
14
lupo,
8/03/07 11:12
Kalpoternit ha scritto:
lupo ha scritto:
Non solidifica completamente, a me è rimasto abbastanza > fluido, ora lo devo perfezionare :))
Se pulisce non puoi lasciarlo cosi?Si trovano anche in commercio liquidi...
Per l'igiene personale e per le stoviglie è perfetto, ma si, magari lo lascio così :)
ciao
15
lupo,
8/03/07 11:14
Tami ha scritto:
Scusami. Ho fatto una rapida ricerca e ho visto che liscivia indica anche il prodotto della bollitura della cenere.
Tu hai usato quella?
Scusami se ti bombardo di domande, ma mi interessa molto.
Ciao
Tamara
La liscivia è acqua di cenere di legna, ho usato quella e poi tutto a caldo nel paiolone della strega ;)
ciao,
anna