Parantesi ecologica: comprare una lavastoviglie

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Valentina90, 12/03/13 17:49

Mio padre si rifuta di acquistare una lavastoviglie dopo che la sfortuna abbia voluto che se ne rompessero due in un paio d'anni. Ora siamo costrette ad alternare un periodo in cui laviamo i piatti a mano ad un altro in cui usiamo piatti e bicchieri di plastica. Ci sembra il compromesso migliore. Non è più economica ed ecologica la lavastoviglie? Lui dice di no. Voi come fate?
Vi ringrazio :)

2 Claudio_UD, 12/03/13 17:58

La lavastoviglie è sicuramente il più ecologico dei metodi di lavaggio delle stoviglie, appunto. Lava una gran quantità di piatti, posate e bicchieri con relativamente poca acqua (quella del lavaggio di solito è sempre la stessa) e con una dose di sapone di circa la metà rispetto al lavaggio manuale. Se non ricordo male, lavando a mano, si consuma una quantità di acqua pari a 2 0 3 volte quella della lavastoviglie.

Piatti e bicchieri di plastica usa e getta sono il top dello spreco (e dell'inquinamento)

3 Andrea, 12/03/13 18:06

Non ho capito il discorso dei piatti in plastica: se dovete usarli per qualche motivo OK, se lo fate per il compromesso ambientale invece no, è infinitamente più impattante l'uso della plastica del lavaggio.

Per quanto riguarda la lavastoviglie non ho idea: molti dicono che si risparmi molta acqua, e magari è anche vero, però chi lo dice non spiega mai se prima di dire che la lavastoviglie è più ecologica ha considerato anche l'impatto della corrente e soprattutto della sua costruzione.e smaltimento: se un cellulare ha un impatto ambientale enorme sia per costruirlo che per i rifiuti che non sono smaltibili, figuriamoci una lavastoviglie.

4 Andrea, 12/03/13 18:11

Claudio_UD ha scritto:
La lavastoviglie è sicuramente il più ecologico dei metodi di lavaggio delle stoviglie, appunto. Lava una gran quantità di piatti, posate e bicchieri con relativamente poca acqua (quella del lavaggio di solito è sempre la stessa) e con una dose di sapone di circa la metà rispetto al lavaggio manuale. Se non ricordo male, lavando a mano, si consuma una quantità di acqua pari a 2 0 3 volte quella della lavastoviglie.

OK, diciamo che se uno ha già la lavastoviglie a casa conviene che usi quella invece di lavare a mano. Ma ha senso comprarla? La mia paura è che per dimezzare il consumo di acqua usata per lavare i piatti si impatti infinitamente di più per l'elettrodomestico in sé.

5 danvegan, 12/03/13 18:34

Io sapevo ch l'unico vantaggio della lavastovglie che appunto fa risparmiare acqua e stop.

Ma a che prezzo?

Secondo me la cosa migliore è imparare a lavare le stoviglie con limone ed aceto, sal grosso, bicarbonato o simili; ci sono adirittura delle ricette perfarsi il detersivo in
casa.

Ma vi diro' non ne ho mai avuto bisogno, spugnetta o paglietta, limone, olio di gomito.

6 Valentina90, 12/03/13 18:38

Andrea ha scritto:
Non ho capito il discorso dei piatti in plastica: se dovete usarli per qualche motivo OK, se lo fate per il compromesso ambientale invece no, è infinitamente più impattante l'uso della plastica del lavaggio.

C'è di mezzo anche la questione economica. Consumando tantissima acqua, ma sapendo anche che la plastica ha un impatto ambientale notevole, abbiamo pensato di alternare i due sistemi. Io fra l'altro uso il bicchiere di plastica come se fosse di vetro. Lo butto dopo parecchio tempo. Non sappiamo quale sia la soluzione migliore.

Per quanto riguarda la lavastoviglie non ho idea: molti dicono che si risparmi molta acqua, e magari è anche vero, però chi lo dice non spiega mai se prima di dire che la lavastoviglie è più ecologica ha considerato anche l'impatto della corrente e soprattutto della sua costruzione.e smaltimento...

Quando compro un elettrodomestico penso sempre allo smaltimento. Ecco perchè ho domandato qui. Conviene davvero la lavastoviglie? Noi siamo in quattro, le stoviglie da lavare sono tante, si spreca tanta acqua e tanto sapone e i piatti non vengono mai sciacquati davvero bene, spesso mi accorgo che resta del sapone.

7 Angie, 12/03/13 18:59

Io ce l'ho ma la userò sì e no una volta al mese. La mia ha un programma di risparmio energetico, oltre che di acqua. Ecologicamente parlando, non è il massimo, come non lo è la stampante, la macchina fotografica, il cellulare, ecc.
Devi valutare la soluzione migliore x voi. Anche valutando le varie marche di elettrodomestico, se son classe A oppure no.

8 Andrea, 12/03/13 19:21

Valentina90 ha scritto:
C'è di mezzo anche la questione economica. Consumando tantissima acqua, ma sapendo anche che la plastica ha un impatto ambientale notevole, abbiamo pensato di alternare i due sistemi.

Ma guarda che costa infinitamente più la plastica dell'acqua per il lavaggio. Non so, azzardo, almeno 10 volte di più.

Non sappiamo quale sia la soluzione migliore.

Le stoviglie in plastica sono il peggio in assoluto, sotto ogni aspetto. Quindi escludete quelle e scegliete se lavastoviglie o lavaggio a mano.

Quando compro un elettrodomestico penso sempre allo smaltimento. Ecco perchè ho domandato qui. Conviene davvero la lavastoviglie?

Io non credo, o meglio, come scritto sopra credo che se uno ce l'ha in casa è meglio che la usi perché si risparmi acqua e detersivo, ma comprarla apposta no. Però so questo secondo aspetto potrei sbagliare.

Noi siamo in quattro, le stoviglie da
lavare sono tante, si spreca tanta acqua e tanto sapone e i piatti non vengono mai sciacquati davvero bene, spesso mi accorgo che resta del sapone.

Questo nella lavastoviglie dici? In effetti quando ce l'avevo se a si riempiva il giusto spesso restava sapone e/o i piatti non venivano puliti bene.

Io comunque credo che se stai attenta a usare poca acqua e poco detersivo il costo del lavaggio piatti manuale sia irrisorio rispetto alle altre spese di casa.

Io metto i piatti più sporchi sotto e lavo gli altri sopra di essi, così il sapone e l'acqua che colano puliscono un po' quelli sotto che dopo vengono puliti più facilmente.

Quando ne ho alvati un bel po' faccio lo stesso per il risciacquo: sciacquo i piatti sopra quelli ancora insaponati così l'acqua che cola porta via il sapone e dopo ci vuole un attimo.

Il detersivo è quello che si compra alla spina quindi risparmi ed eviti l'inquinamento dei flaconi.

Anche per 4 persone quanto si spenderà? Non ho mai fatto il conto ma non credo più di 1-2 euro al mese.

9 Marina, 12/03/13 23:57

Valentina90 ha scritto:
Andrea ha scritto:
Non ho capito il discorso dei piatti in plastica: se dovete > usarli per qualche motivo OK, se lo fate per il compromesso > ambientale invece no, è infinitamente più impattante l'uso > della plastica del lavaggio.

C'è di mezzo anche la questione economica. Consumando tantissima acqua, ma sapendo anche che la plastica ha un impatto ambientale notevole, abbiamo pensato di alternare i due sistemi.

Francamente, mi pare assurdo.
Anche le cose di plastica le devi lavare, se le riusi, quindi non c'è differenza.
Se invece le butti, di sicuro ha un impatto maggiore rispetto a lavare delle cose non usa e getta, non c'è il minimo dubbio!

Quando compro un elettrodomestico penso sempre allo smaltimento. Ecco perchè ho domandato qui. Conviene davvero la lavastoviglie? Noi siamo in quattro, le stoviglie da lavare sono tante, si spreca tanta acqua e tanto sapone e i piatti non vengono mai sciacquati davvero bene, spesso mi accorgo che resta del sapone.

Su questo secondo me bisogna informarsi su dei siti dove ci siano degli studi specifici, non credo si possa andare a spanne.
Di sicuro i conti sono stati fatti, basta cercare un po', ovviamente non sui siti dei produttori di lavastoviglie ;-)

10 kiwana, 13/03/13 10:42

Concordo con chi dice che alla fin fine lavare i piatti a mano sia meglio. Io non ho preso la lavastoviglie volontariamente. Secondo me, e questa è una mia opinione, il decantato risparmio energetico e di acqua con l'uso delle lavastoviglie è un po' una favola. Come diceva Danvegan bisogna imparare a lavare i piatti. Far scendere l'acqua solo quando serve e non mentre si insapona (un po' come quando ci si lava i denti insomma). Basta bagnare velocemente tutti i piatti ammonticchiati nel lavello, insaponare tutto e poi sciacquare. nulla di più facile. non so, ma a me a occhio sembra che lo spreco di acqua sia davvero minimo. Dopotutto la lavastoviglie per un ciclo di lavaggio va per un bel po' di tempo e oltretutto secondo me non lava nemmeno bene, rende i bicchieri opachi, puzza e comunque i piatti vanno sciacquati prima di essere inseriti. non vedo proprio la convenienza. Ma ripeto, è una mia opinione. Secondo me vale la pena averla solo se si è davvero tanti in casa e forse nemmeno in quel caso.

11 danvegan, 13/03/13 17:16

Vado leggermente OT: se si è in tanti, basta dividersi il lavoro. Noi esempio siamo in due, uno cucina l' altra lava i piatti o viceversa.

Se fossimo di piu' ognuno farebbe qualcosa.

12 kiwana, 14/03/13 09:54

danvegan ha scritto:
Vado leggermente OT:

Anche io. I piatti li devono lavare gli uomini! :) :) :) :)

13 danvegan, 14/03/13 17:16

Se lavo i piatti vuol dire che ha cucinato la donna pero' :) :) :)

14 kiwana, 16/03/13 14:11

danvegan ha scritto:
Se lavo i piatti vuol dire che ha cucinato la donna pero' :) :) :)

Chiaaaaaaaaaaro!

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!