Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
31 Andrea, 15/02/13 13:28
goji ha scritto:
Sì, ma la differenza sta che la scelta di mangiar carne, che noi non rispettiamo perchè vengono uccisi animali, non è un reato come invece lo è uno stupro, ma anzi è una crudeltà del tutto leggittima, tutelata ed incentivata! Quindi per qualcuno può essere del tutto normale mangiare carne, perché tanto non è vietato.
32 goji, 16/02/13 11:36
Andrea ha scritto:Oppure ci sono casi differenti: vivendo vicino alla campagna > è facile imbattermi anche in persone che proprio perchè > sull'aspetto etico sono del tutto d'accordo con me, allevano > gli animali nella loro fattoria, che dicono di trattare bene > e che almeno sanno quello che mangiano.
Scusa come fai a dire che delle persone che sull'aspetto etico sono del tutto d'accordo con te allevano e uccidono animali??
33 Andrea, 16/02/13 11:48
goji ha scritto:
Si tratta di gente di campagna, che da generazioni usa allevare quei pochi animali in casa e per loro è normale. Gente con mentalità di altri tempi. L'aspetto etico per loro si limita al come gli animali vengono trattati e nutriti negli allevamenti intensivi.
34 goji, 16/02/13 12:08
Andrea ha scritto:goji ha scritto:
Si tratta di gente di campagna, che da generazioni usa > allevare quei pochi animali in casa e per loro è normale. > Gente con mentalità di altri tempi. L'aspetto etico per loro > si limita al come gli animali vengono trattati e nutriti > negli allevamenti intensivi.
Esatto, per questo dico che non è vero che sull'aspetto etico la vedono "esattamente come te"!
35 Carlovegan, 19/02/13 21:52
ariel444 ha scritto:
l'aspetto etico è l'unico che fa perseverare nelle proprie scelte, la maggior parte di chi ci si avvicina per salute dopo un po' molla, nessuno di noi è così affezionato alle proprie analisi del sangue da cambiare definitivamente vita senza una motivazione che vada oltre il proprio ombelico
Andrea ha scritto:
Non so, secondo me va benissimo dare più o meno spazio ai vari aspetti ma quello etico va sempre inserito.
36 Angie, 10/03/13 12:05
37 Marina, 10/03/13 12:28
Angie ha scritto:
Ben altra cosa è essere vegan e
scegliere di frequentare onnivori (non parlo di colleghi, ma di fidanzati e amici) perché magari simpatici, arguti, intelligenti...E questo non ha niente a che vedere con l'approvare la loro decisione.
38 Angie, 10/03/13 18:20
39 Marina, 10/03/13 21:48
Angie ha scritto:
Esatto. "Pigrizia" definisce molto bene la situazione di quelli che, nonostante sappiano cosa si cela dietro lo spezzatino quotidiano, continuano imperterriti, senza approfondire nulla, mettendo a tacere la coscienza.
Più che stupidità, è pigrizia.
Se penso ai miei amici onnivori, penso che sono piacevoli perché con loro parlo di cinema, libri, politica, sentimenti, religione; se dovessi pensare esclusivamente agli animali, non credo che riuscirei più a parlare con nessuno :)
Infatti loro sono contrari alla mia scelta
40 Angie, 11/03/13 20:04
41 Rubio, 11/03/13 21:00
42 Marina, 11/03/13 21:06
Angie ha scritto:
Occorre distinguere tra le relazioni superficiali e le amicizie più profonde. Per le prime, le sensazioni riguardo al loro "onnivorismo" mi toccano meno.
"Contrari" non nel senso di ostili. Hai presente quando spieghi e ri-spieghi a qualcuno le motivazioni dell'essere vegan e quello alla fine ti dice:"No, non sono daccordo, non lo farei mai..." Ecco, a me capita un giorno sì e uno no ;)
"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.